
140.000 chilometri. 12 anni di onorato servizio. Ci ha condotti a Parigi, in giro per mezza Francia, a Vienna, a Salisburgo per l'eclissi di sole del '99. Ha portato a casa dopo la nascita Julie e Jael. E poi tanto onesto avanti e indietro solcando le strade della Lucchesia e della Toscana. Ma ora non ce la fa proprio più.
E' la nostra Fiat Punto rosso bordeaux. Anche lei aspetta con ansia il ritorno in città. Quel giorno non avremo più bisogno della seconda macchina e potrà godersi la meritata pensione. Negli ultimi tre anni le son stati cambiati così tanti pezzi che ora è più rifatta della Parietti.
Questa estate sapeva di dover macinare gli ultimi chilometri e così decise che l'aria condizionata era un lusso che non si poteva chiedere ad una quasi pensionata. Io sopportavo il caldo, visto l'auspicato, imminente, trasloco. Poi le settimane passavano, il ritorno in città una chimera, ed ogni volta che mi mettevo alla guida era una sauna non gradita. Ai primi di settembre, stanco di sudare come un cammello, decisi di far riparare l'aria condizionata. Alcune settimane e arriva l'autunno e con esso quell'umidità che ti appanna il vetro, sopratutto al mattino e alla sera.
E la cara vecchia Punto, di colpo, decide che può fare a meno del riscaldamento. Così, per evitare l'ennesima riparazione e per riuscire a vedere qualcosa guidando, sono costretto ad utilizzare l'aria condizionata. Con il risultato che il vetro è perfettamente pulito e asciutto ma ogni tragitto assomiglia ad una traversata nella Siberia più profonda.
Ancora poche centinaia di chilometri, piccola Punto. Coraggio, il ritorno in città si avvicina.
Tutta la mia comprensione alla Punto rosso bordeaux.
RispondiEliminaIo conosco una Punto verde smeraldo e martedì, suo ultimo giorno di vita, penso che anch'io le dedicherò qualcosa sul mio blog. Anche lei ha servito fedelmente per undici anni. Mai un tradimento! Negli ultimi mesi sapeva che la sua fine si avvicinava, ma mi ha trasportato senza sollevare obiezioni nonostante malattie serie ai freni, alla frizione e all'accensione. Si è lamentata solo per quel dolore reumatico allo sportello sinistro, ogni volta che lo apro o chiudo, ma non per questo si è tirata indietro.
Eeeeh, vabbè...